Il protocollo di certificazione come supporto al progetto per l’efficienza energetica
L’iter di certificazione CasaClima è un processo volontario fuori la Provincia di Bolzano. Oltre ad essere un ente terzo completamente indipendente, assicurando il rilascio del certificato solo a seguito di riscontri oggettivi delle prestazioni dell’edificio, si propone anche come un sistema di qualità nel definire una procedura realizzativa. L’agenzia chiede infatti un preciso iter a cui è necessario attenersi scrupolosamente per arrivare alla certificazione. Questo stabilisce ad esempio l’invio di documenti a scadenze definite, comprovanti spessori e quantità materiali isolanti posati. Prescrive test di tenutà all’aria con limiti minimi da osservare, valida il progetto e i dettagli di come sono risolti i nodi a rischio ponti termici. Mette a disposizione del progettista anche strumenti quali ad esempio la direttiva tecnica CasaClima e il software per il calcolo del fabbisogno energetico. Accompagna il progettista nell’organizzare efficacemente il progetto e la direzione dei lavori fornendo uno strumento efficace a supporto della definizione del concept di efficienza energetica del progetto.
Contenuti:
- 09S Edificio CasaClima
- 09S Contesto del progetto
- 09S Problema progettuale
- 09S Concept efficienza energetica
- 09S Sistema impiantistico
- 09S Certificazioni