La composizione architettonica connubio tra ricerca estetica e performance energetica.
Il connubio tra estetica e funzione e la volontà di operare liberi da “pratiche compositive precostituite” ha permesso di sperimentare un linguaggio architettonico ai limiti. Il risultato è un edificio dalla forte personalità dove ogni scelta riflette in primis un’esigenza funzionale precisa e mai lasciata al caso.
Le piante. Massima fruibilità e costante dialogo tra interno ed esterno. L’angolo sud del soggiorno scompare con l’apertura del serramento che permette al living di proseguire fisicamente nel patio esterno. I collegamento tra strati isolanti senza interruzioni è stato possibile grazie ai “tagli” nelle pareti in cemento armato strutturali.
Le sezioni. In evidenza la linea rossa dello strato isolante che rappresenta il confine del volume riscaldato. Gli aggetti sono stati rivestiti dove non è stato possibile impiegare i disgiuntori. I collegamenti tra strati isolanti verticali e orizzontali senza interruzioni è stato possibile grazie ai “tagli” negli orizzontamenti strutturali.
Contenuti: