Caratteristiche generali.
L’appartamento occupa il secondo piano di un piccolo complesso edilizio costruito alla fine degli anni 90. Il declivio naturale che degrada verso il fondovalle, regala all’edificio una veduta sulle prealpi lonbarde che si apre da ovest verso est. Occupando l’ultimo piano poi, tutti i fronti risultano liberi da ostacoli alla vista.L’altezza slm. è circa 350 ml.
Il contesto urbano è caratterizzato dalla bassa densità edilizia che vede principalmente edifici alti massimo 2/3 livelli fuori terra. Le zone urbanizzate si raggruppano lungo l’asse viario principale diradandosi man mano che la pendenza aumenta e terminando nella frazione dove lasciando il posto a ampie zone verdi coltivate a prato e boschi che rapidamente diventano foresta.
Dal punto di vista climatico la particolare posizione permette all’edificio di godere del fenomeno estivo dell’invasione termica che nelle ore serali genera flussi d’aria fresca proveniente dai pendii ricchi di vegetazione verso il fondo valle. L’appartamento gode di una prolungata esposizione solare pomeridiana anche nei mesi invernali.
Contenuti: