Miglioramento prestazioni pareti opache
Parete esterna/serramenti esistenti
Il progetto di efficientamento energetico dell’involucro è partito necessariamente dalla situazione di fatto. La parete esistente è realizzata in laterizio forato si distingue per uno strato di 60 mm di termo-cappotto posto sul lato esterno. I serramenti esistenti posizionati filo interno e abbinati a un sistema di avvolgibili con cassonetto. In corrispondenza dei grandi terrazzi a est i serramenti di grande formato caratterizzati da chiusura con ante scorrevoli, sistema oscurante tende interne.
Parete riqualificata posizione isolante esterna
La soluzione con cappotto esterno di 12 cm. considerata per l’efficientamento energetico dell’involucro è stata realizzata su tutte le pareti che confinavano con i terrazzi. Quasi la totalità della parete esterna. Il nuovo cappotto, ha permesso il riposizionamento del nuovo telaio sul limite esterno della parete esistente a ridosso del nuovo strato isolante, più congeniale ai fini della coibentazione.
Parete riqualificata posizione isolante interna
Le soluzioni studiate per la coibentazione lato interno usa spessori e materiali isolanti diversi. In particolare nella zona giorno è stato impiegato un pannello di poliuretano che grazie al suo valore si conducibilità termica basso a ridotto lo spessore complessivo della controparte. La barriera a vapore è sempre presente, la decisione di impiegarla con determinati valori prestazionali ha considerato anche il rischio di condensa estiva, remoto nel caso specifico (come testimoniano i valori di temperatura interna estiva registrati nel primo anno di utilizzo). La stratigrafia è comunque aperta alla diffusione verso l’esterno.
Parete riqualificata rettaglio taglio termico davanzale isolante interno
La sezione verticale dei serramenti mostra come sia stato rimosso il cassonetto non potendo offrire adeguate prestazioni termiche e di tenuta all’aria. Lo strato della barriera a vapore abbinato alle nastrature interne dei nuovi falsi e telai ha permesso di escludere qualsiasi passaggio d’aria. Il davanzale interrotto dal quarto lato che garantisce il taglio termico e contibuisce all’efficientamento energetico dell’involucro.
Contenuti: