“Just imagine how far you can go with a little bit of English “
Zagabria 2017. Operai stanno completando l’installazione di un grande cartello a lato di una strada. Il manifesto riporta la gigantografia di Melania Trump e la frase “Just imagine how far you can go with a little bit of English” La geniale operazione pubblicitaria (corsi di lingua) farà parlare di se per parecchi mesi a seguire tra minacce di denunce e dibattiti divisivi.
Mi scuso se ho stuzzicato la vostra curiosità ma non vi parlerò della bella moglie di Trump. Lo slogan, traducibile in Italiano “Immagina dove puoi arrivare con un po’ d’inglese” è la considerazione che faccio tutte le volte che penso a EDX il progetto di Harvard University e Mit datato 2012 con lo scopo di offrire formazione online e MOOC (Massive Open Online Course) proposti dalle migliori università del mondo.
Progetto EDX corsi gratis delle migliori università del mondo
L’offerta è straordinaria gli istituti che aderiscono al progetto sono tantissimi e autorevoli, tra questi oltre ai promotori, possiamo trovare solo per citarne alcuni la Berkeley University of California, Georgetown University, Sorbonne Universitè, Columbia University, Princeton University, University of Oxford e tantissimi altri.
Ma la vera straordinarietà in termini di opportunità è che accanto a una proposta formativa altamente professionale divisa in vari livelli in funzione delle varie esigenze e giustamente a pagamento tipo i Micromasters per coloro che aspirano ad avanzamenti di carriera, tantissimi corsi open course sono a disposizione di chiunque ovunque e gratis. Si avete capito bene!
Vi consiglio di dare un’occhiata, al momento (luglio 2018) ci sono più di 2000 corsi gratuiti e i temi coprono ogni tipo di interesse. In architettura ad esempio ci sono 29 corsi disponibili, in Design 57 e così via.
Per portarvi una testimonianza diretta, sto frequentando il corso Product Design: The Delft Design Approach proposto da Delft University of Technology università olandese. Le video-lezioni dei docenti sono in inglese e a lato è possibile trovare la trascrizione e controllare se necessario la velocità di riproduzione per facilitare la comprensione. Il corso è proposto con una durata di 7 settimane dedicando dalle 6 alle 8 ore settimanali. Se si desidera è possibile avere un certificato che attesta la frequenza online per $ 79 USD. L’argomento è di grande valore per coloro che vogliono dotarsi di strumenti specifici per affrontare un problema progettuale nel campo del design. Personalmente trovo estremamente efficaci, nel fissare i concetti esposti, le esercitazioni proposte dopo le lezioni. Un modo per fare subito il passaggio dalla teoria alla pratica sconosciuto alle università italiane.
Sono sicuro che dopo aver speso qualche minuto sul sito le parole: “Just imagine how far you can go with a little bit of English” assumeranno un contorno diverso anche per voi e se iniziate ad avere rimpianti sul vostro livello d’inglese non perdetevi d’animo nulla è perduto, la rete è una miniera di opportunità anche per questo ma ne parliamo la prossima volta.