Assegnare materiali dopo aver disegnato poligoni
L’analisi termica è possibile comunicando al software di quali materiali e relative caratteristiche fisiche è composta la sezione che andremo a disegnare. Le proprietà del materiale devono essere specificate per ogni poligono. Mentre state disegnando, THERM assegna il più recente materiale usato.
È possibile selezionare il materiale mentre state disegnando o cambiare il materiale dopo che il poligono sia stato creato.
Ci sono due differenti classi di materiali, solidi e cavità. I solidi hanno una specificata conduttanza termica.
La modellazione di una cavità è usata per calcolare l’effettiva conducibilità per le cavità comunemente trovate in telai per finestre di alluminio, plastica e fibra di vetro.
Le cavità vetrate in una unità vetrata isolata è trattata come solido con una effettiva conduttanza che include, conduzione convezione e radiazione. Dopo che i poligoni sono stati disegnati È possibile assegnare un diverso materiale usando uno dei metodi discussi sopra. È possibile selezionare più poligoni che necessitano dello stesso materiale usando le tecniche distinzione discusse in “Selezionare un poligono.”
THERM MANUALE IN ITALIANO
- Glossario dei termini
- Processo di disegno della sezione
- Impostare materiali e loro proprietà
- Definire le condizioni al contorno (Boundary Conditions)
- Calcolo e risultati
- Messaggi errore
Scarica gratis Esempio guidato calcolo ponte termico
leggi di più sull’iniziativa Learning Therm