La seguente è una lista parziale dei messaggi di allerta ed errore di THERM, le loro possibili cause, e le possibili soluzioni. Aggiornamenti sui messaggi d’errore possono essere trovati al seguente link http://windows.lbl.gov/software/software.html.
Array overflow in Mesher. Try reducing the Quad Tree Mesh Parameter in Therm File Options.
Causa: Una mesh molto dettagliata può eccedere i limiti del generatore automatico di mesh.
Soluzione: Ridurre valore del parametro Quad Tree Mesh Parameter in Options/Therm File Options . Se ottenete questo errore a causa del fatto che avete aumentato il mesh parameter in risposta a un messaggio d’errore precedente che avvisata “simplify the geometry or increase the mesh parameter“, dovreste ridurre il Quad Tree Mesh Parameter e semplificare la geometria. Spesso poche semplificazioni alla geometria di aree molto dettagliate si produrranno nella possibilità del mesher di generare la mesh.
Calc Manager is Paused. The file won’t be run until you start it. Do you want to start it?
Causa: Il Calc Manager è stato impostato per essere messo in pausa il file sul quale state provando a fare un calcolo.
Soluzione: Togliete la funzione pausa “Unpause” nel Calc Manager, o click sul pulsante Yes a questo messaggio. Se non volete che il file sia calcolato, click in alternativa su No o pulsante Cancel.
Calculation not successful
Causa: Questo messaggio d’errore può avere diverse cause.
Soluzione: Leggere il calculation log andando al Calc Manager option del menu Calc.
Can’t delete a point from a 3-sided polygon.
Causa: Cancellando un punto da un poligono a tre lati si creerà un poligono non valido.
Soluzione: Questo errore è causato spesso dal fatto che il cursore aggancia un punto diverso da quello voluto. Provare a ingrandire l’area di interesse.
Can’t insert a point on top of another point. Try zooming in.
Causa: State provando a inserire un punto che risulta troppo vicino a uno adiacente (entro 0.01 mm).
Soluzione: Usare la funzione Zoom (click pulsante destro del mouse) una o più volte per ingrandire l’area abbastanza che si possa inserire un nuovo punto a una distanza maggiore di 0.01 mm dal punto adiacente.
Error: Autofill created an invalid polygon.
Causa: In rari casi, la funzione autofill non può risolvere la geometria e non sarà in grado di riempire la cavità.
Soluzione: É possibile procedere a disegnare il poligono a mano o provare a risolvere ogni dettaglio particolareggiato nell’intorno del poligoni circostanti. Questo succede spesso quando ci sono piccole interruzioni nella cavità. Occasionalmente succede anche quando c’è un dettaglio separato per meno di 0.01 mm.
Invalid polygon found, stopping simulation. Polygon ID=
Causa: Un poligono non valido è stato trovato da THERM, prima che il calcolo possa continuare. Il messaggio d’errore indicherà il numero ID # del poligono che crea problemi.
Soluzione: Usandola scelta Edit/Select Special, è possibile individuare il poligono in questione e correggere il problema o cancellare il poligono e ridisegnarlo. Poligoni non validi sono spesso creati come punti legati agli algoritmi di THERM. Aggiustamento automatico di punti malevoli (bad points) può portare a poligoni non validi. Il poligono non valido più comune ha un’estensione pari a zero. Queste estensioni hanno due punti una sopra l’altro. Per sistemare questo tipo di poligoni non validi è necessario cancellare uno di questi punti e anche la fine dell’estensione.
Library names must be unique.
Causa: Quando definendo un nuovo elemento di una libreria, questo messaggio d’errore indica che avete usato un nome già in uso.
Soluzione: Usare un nome diverso per la nuova registrazione che non sia già in uso.
Maximum number of cavities (9) is exceeded
Causa: Una geometria di sezione non non può avere più di 9 cavità vetrate.
Soluzione: Ridurre il numero di cavità vetrate nel piano di sezione, possibilmente combinando cavità adiacenti.
Mesh generation error. Try simplifying the geometry near point (or try increasing Quad Tree Mesh Parameter in THERM File Options.
Causa: Il generatore della mesh elementi finiti ha incontrato problemi generando la geometria della perché il piano di sezione contiene troppi dettagli.
Soluzione: Semplificare la geometria riducendo il numero di punti nei poligoni o combinando poligoni simili. In aggiunta potete provare ad aumentare il valore del Quad Tree Mesh Parameter in Options/Therm File Options menu. Il valore massimo accettato è 11.
Model geometry and Boundary Conditions need to be properly defined before a calculation can be performed.
Causa: Se le condizioni al contorno non sono state definite per una geometria, otterrete un messaggio d’errore quando provate a lanciare il calcolo. Questo accade se non generate le condizioni al contorno dopo aver risolto vuoti e sovrapposizioni.
Soluzioni: Generare le condizioni al contorno prima di procedere al calcolo.
Overlapping regions are not allowed!
Causa: THERM non può simulare un piano di sezione che contiene sovrapposizioni tra poligoni adiacenti. Mentre state disegnando, se il programma individua che state per disegnare un poligono che si sovrappone ad un altro, mostrerà un messaggio d’errore.
Soluzione: Non provare a disegnare un poligono che si sovrappone ad un altro. Potrebbe essere necessario ingrandire l’area che state disegnando per evitare potenziali overlaps. A volte l’algoritmo per il controllo delle sovrapposizioni pensa che stiate disegnando una sovrapposizione anche se non lo state facendo. Se ottenne questo messaggio potete disattivare il controllo sotto Options/Preferences/Drawing Options/Always check for overlapping polygons. In generale è buona pratica mantenere questa funzione attiva.
Please enter a positive number for the step size, or choose absolute coordinate mode.
Causa: Potete inserire solo valori positivi nella finestra di dialogo Step Size, se state inserendo valori relativi.
Soluzione: Inserire un numero positivo e usare le frecce opposte alla direzione a quella che desiderate andare, o cambiare l’impostazione Step Size in assoluta per poter inserire numeri negativi.
Points of a polygon cannot overlap. Try Zooming in for detailed work.
Causa: State lavorando a un livello zoom troppo basso e il punto che state provando ad inserire si sta agganciando a uno esistente. Questo creerebbe due punti sovrapposti e THERM non può permettere questa condizione.
Soluzione: Zoom in, riducendo efficacemente la sticky distance. Questo può causare un problema se state lavorando con WINDOWS 95 che ha limitate possibilità di zooming. Se fosse questo il caso provate a disegnare tutto attorno a questo poligono e create il poligono stesso usando il comando fill void.
Polygon already exists at selected point
Causa: State provando ad usare la funzione fill void feature ma la cavità è già riempita.
Soluzione: Questo può succedere quando state riempiendo cavità con il colore del materiale spento quindi ripristinare la visualizzazione del colore e sarete in grado di stabilire se la cavità è riempita. Può succedere anche se avete rimpicciolito e il cursore non è situato entro la cavità che volete riempire, nel qual caso provate a ingrandire.
Solution failed to converge. Try changing relaxation parameter or decrease convergence tolerance.
Causa: Il comprehensive radiation model è una soluzione iterativa e il criterio di convergenza non è stato raggiunto.
Soluzione: Aumentare il criterio di convergenza in OPTIONS/Preferences/Simulation larger. Il valore massimo ammissibile è 0.01.
There are materials that lie outside of the Boundary Conditions
Causa: É causato da poligoni non contigui.
Soluzione: THERM può analizzare solo una sezione di piano contigua alla volta. Dovrete eliminare ogni altro poligono. La causa più probabile per questo errore ogni piccola interruzione nel modello che risulta aperto all’ambiente.
There are no Ufactor tags defined. Simulate anyway?
Causa: É un avvertimento basato sull’ipotesi che la maggior parte delle persone useranno THERM per determinare i valori di trasmittanza U-factors.
Soluzione: Se si desidera ottenere il calcolo U-factor da THERM, è necessario definire l’etichetta (tags) U-factor Surface quando si definiscono le condizioni al contorno di un piano di sezione. Se non necessario, ignorare questo messaggio.
This file is currently being simulated. The changes you have made may effect the results, so the calculation is being stopped.
Causa: Se avete fatto cambiamenti al file appena stato calcolato, il programma rilascerà questo messaggio d’errore.
Soluzione: Cancellare il calcolo (usando il Calc Manager), salvare i cambiamenti al file, e ripetere quel calcolo.
Trouble loading library file.
Causa: Quando caricando una delle librerie (material.lib, bc.lib, o ufactor.lib) il programma in alternativa non la può trovare o non può leggerla.
Soluzione: Assicurarsi che tutte le librerie siano nella cartella di lavoro di THERM. Se sono li, potrebbero essere danneggiate. Potete reinstallare le librerie di default dai file appositi.
Trouble reading Bitmap file.
Causa: Se THERM non può leggere un file bitmap che state importando come sfondo, apparirà questo messaggio, dovuto a un’incompatibilità del formato.
Soluzione: Provare a generare il file bitmap con un altro programma.
Trouble reading DXF file.
Causa: Se THERM non può leggere un file DXF che state importando come sfondo, questo messaggio apparirà a causa di un’incompatibilità di formati.
Soluzione: Provare a generare il file DXF con un altro programma di disegno, o in un modo diverso.
Trouble with Auto BC Generation near point:
Causa: Un dettaglio molto complesso che il programma non può risolvere.
Soluzione: Fare piccolo aggiustamenti alla geometria per evitare dettagli più piccoli di 0.01 mm.
Trouble with Auto Fill near point:
Causa: Un dettaglio troppo complesso che il programma non può risolvere.
Solution: Fare piccolo aggiustamenti alla geometria per evitare dettagli più piccoli di 0.01 mm.
Trouble with geometry at segment
Cause: Un dettaglio troppo complesso che il programma non può risolvere.
Soluzione: Fare piccolo aggiustamenti alla geometria per evitare dettagli più piccoli di 0.01 mm.
Unable to fix some trouble with detailed geometry. The problem areas are circled in red.
Causa: Aggiustamento automatico dei punti malevoli non conseguito.
Soluzione: Assicurarsi di salvare il file prima di procedere con l’aggiustamento automatico di bad point perché questo comando non può essere annullato. Se avete salvato il file, quando vedete questo messaggio d’errore si ripetono le condizioni al contorno ma si aggiusta alcun bad point. Se non avete salvato il file dovrete sistemare la geometria che THERM ha creato.
Warning: The maximum number of meshing iterations reached before the error target was reached.
Causa: Troppo basso il valore della percentuale di error energy norm target per il numero di iterazioni specificato.
Soluzioni: Controllate i risultati d’interesse per assicurarsi che il livello della percentuale di error energy norm che avete specificato sia adeguato. Se lo fosse, aumentare il numero delle iterazioni. Potete anche ridurre il numero di iterazioni adeguate iniziando con una mesh più fine (più elevato mesh control parameter).
Warning: There are Materials and/or Boundary Conditions used by this file that were not stored in the file and are not in the Libraries. These will display with “”??”” after the
name when they are selected and you need to redefine them before simulating.
Causa: Questo a volte può accadere quando state importando file in THERM che furono creati con versioni precedenti.
Soluzioni: Sfortunatamente dovrete ridefinire le proprietà dei materiali e le condizioni al contorno.
You can’t close a file while calculations are being performed. Do you want to stop the calculations and close the file?
Causa: Avete provato a chiudere un file che è attualmente in fase di calcolo.
Soluzione: Attendere fino al termine del calcolo per chiudere il file, o permettere al programma di arrestare il calcolo e chiuder il file.
You need to calculate results first.
Causa: Avete provato a visualizzare l’U-factor per un piano di sezione senza aver simulato i risultati.
Soluzione: Calcolare i risultati prima di provare a visualizzare l’U-factors. Il Calculation/Display Results è mostrato in colore grigio se i risultati non sono stati calcolati per un modello. Se un file è stato salvato senza risultati (la casella Save Simulation Results in THM Files non è selezionato nel menu di scelta Options/Preferences, scheda Simulation), il Calculation/Display Options menu sarà ingrigito, ma il Calculation/Show U-factors sarà disponibile.
You need to have at least two non-adiabatic boundary conditions to do a simulation. Check your boundary condition definitions.
Causa: La sezione di piano non ha due condizioni al contorno non adiabatiche.
Soluzione: La condizione al contorno di default per tutti i segmenti di contorno, tranne per i sistemi vetrati importati da WINDOW4, è adiabatica. Dovete assegnare realistiche condizioni al contorno ai segmenti di bordo prima che il programma possa procedere con il calcolo.
You need to select a Polygon before doing this
Causa: Tentativo di aggiungere un punto a un poligono non selezionato.
Soluzione: Selezionare il poligono prima di provare ad aggiungere un punto. Un poligono selezionato ha i vertici rappresentati come quadrati.
THERM MANUALE IN ITALIANO
- Glossario dei termini
- Processo di disegno della sezione
- Impostare materiali e loro proprietà
- Definire le condizioni al contorno (Boundary Conditions)
- Calcolo e risultati
- Messaggi errore
Scarica gratis Esempio guidato calcolo ponte termico
leggi di più sull’iniziativa Learning Therm