Il primo passo da compiere al fine di analizzare le modalità di trasferimento del calore in una determinata geometria di un componente edilizio è disegnarlo usando l’interfaccia grafica del software. Di seguito sono riportate sezioni che descrivono gli strumenti e le tecniche a disposizione e anche tanti consigli utili.
Infatti questo passaggio apparentemente banale richiede la massima attenzione se non si vogliono perdere ore frustranti alla ricerca dei motivi per cui il programma rileva errori e il calcolo non può essere eseguito.
Il metodo che consiglio è quello di disegnare la geometria con un programma CAD salvarlo in DXF e importarlo in Therm. Disegnare con polininee chiuse, verificare sempre che non ci siano oggetti sovrapposti, e vuoti.
THERM MANUALE IN ITALIANO
- Glossario dei termini
- Processo di disegno della sezione
- Impostare materiali e loro proprietà
- Definire le condizioni al contorno (Boundary Conditions)
- Calcolo e risultati
- Messaggi errore
Scarica gratis Esempio guidato calcolo ponte termico
leggi di più sull’iniziativa Learning Therm