Il software gratuito per l’analisi termica.
THERM è un software per l’analisi della conduzione bidimensionale del trasferimento del calore.
Con questo programma, basato sul metodo degli elementi finiti, è possibile studiare come il calore si trasferisce attraverso i materiali omogenei o disomogenei anche in presenza di strati d’aria.
Il suo impiego è particolarmente utile nel campo della progettazione edilizia dove è frequente il problema di trovare soluzioni delle stratigrafie dell’involucro in grado di evitare ponti termici e problemi di condensa superficiale e interstiziale.
L’estremo interesse di questo programma è da un lato il fatto che sia completamente gratuito e dall’altra che sia estremamente flessibile e quindi possibile modellare qualsiasi geometria.
Inoltre la necessità di dedicare del tempo all’apprendimento del suo impiego fornisce a mio parere l’occasione per approfondire alcuni aspetti della fisica tecnica molto utili per aumentare la consapevolezza di cosa il programma “sta facendo” e più in generale sulla fisica dell’edificio passando per l’analisi dei ponti termici.
Il software è sviluppato da Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) e messo a disposizione liberamente a tutti ingegneri, educatori, studenti, architetti, geometri e altri interessati all’analisi del trasferimento del calore.
Usando THERM, è possibile gli effetti del trasferimento bidimensionale del calore nei componenti edilizi come finestre, pareti, fondazioni, tetti, porte.
Contenuti:
Scarica gratis Esempio guidato calcolo ponte termico
leggi di più sull’iniziativa Learning Therm