• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • ⧊
  • Percorso
  • Su (di me)
  • Nuovi
    • 09S Edificio CasaClima
      • 09S Contesto del progetto
      • 09S Problema progettuale
      • 09S Concept efficienza energetica
        • 09s L’edificio
        • 09s Dettagli
        • 09s Stratigrafie
      • 09S Sistema impiantistico
      • 09S Certificazioni
    • 14F Uffici Casse A
      • 14F Contesto operativo
      • 14F Filosofia del progetto
      • 14F L’edificio
      • 14F Concept efficienza energetica
      • 14F Sistema costruttivo a secco
  • Retrofits
    • 13T Retrofit energetico
      • 13T Stato di fatto
        • 13t Involucro e diagnosi
        • 13t L’edificio
        • 13t Problema progettuale
      • 13T Progetto
        • 13t Efficientamento delle pareti
        • 13t Sostituzione infissi
      • 13T Monitoraggio e risultati
        • 13t Comfort interno
        • 13t Consumi energetici
    • 16T Retrofit energetico
      • 16T Stato di fatto
      • 16T Progetto
        • 16t Stratigrafie
        • 16t Dettagli
        • 16t Interfaccia parete e serramento
      • 16T Efficientamento sistema impiantistico esistente
      • 16T Risultati retrofit energetico
  • E Contatti

imclab.it

Architettura, efficienza energetica, buona pratica

  • Therm
    • Therm – Caratteristiche generali
    • Therm – Come ottenerlo
    • Therm – Calcolo ponti termici
  • Esempi calcolo ponte termico
    • Ponte termico nodo parete-serramento questo sconosciuto
    • Esempio calcolo ponte termico parete esterna con aggetto
  • Therm – Il manuale in italiano
    • Therm – Glossario dei termini
    • Therm – Processo di disegno della sezione
    • Therm – Impostare materiali e loro proprietà
    • Therm – Definire le condizioni al contorno (Boundary Conditions)
    • Therm – Calcolo e risultati
    • Therm – Messaggi errore
  • Esercizi guidati Therm
    • THERM STEP BY STEP 01
    • THERM STEP BY STEP 01 (English)

Main Content

Esempio progetto dificio virtuoso CasaClima A

09S Edificio CasaClima

Presentazione edificio CasaClima A L’edificio, completato nel 2014 ha ottenuto la certificazione energetica A+ Regione Lombardia e classe A secondo … continua about 09S Edificio CasaClima

Intervento virtuoso

L'appartamento come si presenta dopo la riqualifica energetica Caratteristiche generali L’unità immobiliare è situata all’ultimo piano di una … continua about Intervento virtuoso

HTB2 modello software di analisi dinamica prestazione termica degli edifici

L'evidenza dei cambiamenti climatici e la "volatilità" dei costi dell'energia ci mostrano come l'imperativo nel progetto di nuovi edifici e retrofit di quelli esistenti sia ottenere costruzioni meno … [continua...] about HTB2 modello software di analisi dinamica prestazione termica degli edifici

Dibattito progetto recupero Notre-Dame

Notre-Dame il vetro come metafora della verità.

L’esigenza di manipolare la realtà. Penso come potrebbe essere la nostra vita se le cose, i comportamenti, apparissero sempre per come sono realmente e interpretati sempre secondo inconfutabili … [continua...] about Notre-Dame il vetro come metafora della verità.

Corsi Open Source

La piattaforma EDX Continuing education gratis o quasi

"Just imagine how far you can go with a little bit of English " Zagabria 2017. Operai stanno completando l’installazione di un grande cartello a lato di una strada. Il manifesto riporta la … [continua...] about La piattaforma EDX Continuing education gratis o quasi

Recupero quartiere Carmine

La rinascita a seguito del recupero architettonico del quartiere Carmine nel cuore di Brescia un esempio di “resilienza urbana” che ricorda che la dignità umana è un valore universale.

Alcune settimane fa dopo circa 20 anni dall’ultima volta, ho trascorso un pomeriggio tra le vie del quartiere Carmine di Brescia. Rincasando, quel giorno ricordo una piacevole sensazione positiva, di … [continua...] about La rinascita a seguito del recupero architettonico del quartiere Carmine nel cuore di Brescia un esempio di “resilienza urbana” che ricorda che la dignità umana è un valore universale.

Primary Sidebar

ricerca

Esercizi guidati all'uso del software Therm per calcolare i ponti termici

Esercizi guidati calcolo ponti termici con Therm La prima volta che ho sentito parlare di Therm stavo frequentando uno dei corsi organizzati … continua about Learning Therm

in evidenza

09S Problema progettuale

Analisi progettuale ed elaborazione delle soluzioni possibili Le prime valutazioni si muovono attorno alla raggiunta consapevolezza del proprietario … continua about 09S Problema progettuale

in evidenza

14F Sistema costruttivo a secco

Sistema steel frame e stratificazione a secco dell'involucro. La struttura portante utilizzata nella realizzazione degli uffici, è caratteristica del … continua about 14F Sistema costruttivo a secco

Autore

IMA
"Stay foolish stay hungry"
continua

Informativa Privacy

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

info@imclab.it

Copyright © 2023 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Cleantalk Pixel